Picnic
25 APRILE, dalle ore 11,00 al tramonto..
Parco San Gabriele
via Mater Dolorosa 64/b – Quartiere Pallavicino (Palermo)
Chiarimenti e informazioni al 3317189910
Deliziosa gita fuori porta in un parco privato con ampi spazi verdi esclusivi. Una giornata piena che ci emozionerà, ci farà divertire e soprattutto socializzare. Una giornata alla riscoperta della semplicità dei giochi di una volta all’aria aperta.
Il picnic è da sempre, nel nostro immaginario collettivo, l’immagine del momento conviviale perfetto, sinonimo di serenità e libertà, simbolo per eccellenza della primavera e dei day off di festa, quando si ha voglia di riconciliarsi con una vita più lenta e con la natura. Caratterizzato da un cibo semplice e dall’assenza di sovrastrutture. Una storia antica e affascinante.
Si potrà arrivare al Parco dalle ore 11,00
Ognuno di noi sceglierà uno spazio dove stare: sul prato, sotto gli alberi, seduti ai tavoli, su balle di fieno, su divanetti..
Lo staff della Promofestival creerà dei gruppi di persone per iniziare a socializzare con dei giochi “antichi” (tiro alla fune, corsa con i sacchi, ecc..)
Naturalmente gioca chi vorrà farlo. Saremo liberi di divertirci ognuno a modo nostro. Chi ozierà, chi suonerà una chitarra, chi giocherà a carte, chi leggerà un libro, chi beatamente disteso sul prato prenderà il sole..
Dopopranzo il nostro DJ suonerà della musica e chi vorrà potrà ballare sul prato.
PRANZO:
Per il pranzo, ognuno è libero di portarsi il cibo da casa, così come anche gli accessori (bicchieri, posate, tovaglia, ecc..). E’ vietata l’introduzione al Parco di strumenti audio come casse o radio (la musica consentita è soltanto quella dell’organizzazione).
Chi invece volesse usufruire del cibo preparato da noi, troverà e potrà scegliere tra:
A) Grigliata di salsiccia con finocchietto + insalata + pane 8 euro
B) Piatto pasta al forno 7 euro
C) Panino con salsiccia 5,00 euro
D) Pane cunzato 5,00 euro
E) panino con hamburger 5,00 euro
F) Birra (bottiglia grande) 4,00 euro
G) Birra fredda piccola 2,50 euro
H) Vino locale 2 euro bicchiere
I) Vino locale 1 litro in caraffa 6 euro
L) Acqua (solo bottigliette piccole) 0,50
Inoltre, caffè, dolci, gelati
Note: il barbecue dell’Organizzazione serve soltanto per la preparazione di salsicce, hamburger e quant’altro cibo di coloro che acquistano sul posto.
Quota d’ingresso:
7 euro a persona se si è in possesso della tessera Promofestival
10 euro a persona (incluso tesseramento obbligatorio se non si è soci. La tessera ha un costo di tre euro e dura un intero anno )
4 euro i minori di 12 anni
Gratuito per bimbi 0/3 anni
Chi non è tesserato potrà farlo direttamente sul posto lo stesso giorno, ma, consigliamo vivamente, per evitare perdite di tempo all’ingresso, di farne richiesta compilando il modulo online. Si ritirerà la tessera e la si pagherà lo stesso giorno dell’evento. Ecco il link (cliccaci sopra) http://www.promofestival.it/richiedi-la-tua-tessera/ per compilare il modulo e dove si potranno leggere tutti i vantaggi di essere soci Promofestival
La quota d’ingresso comprende l’iscrizione e tutta l’organizzazione della giornata e si versa direttamente all’arrivo sul posto.
COME PRENOTARE:
Inviare un messaggio whatsapp al 3317189910 scrivendo l’evento e il proprio nome e cognome e il numero di partecipanti
Esempio:
Picnic. Annalisa Conte. Tre posti in tutto.
L’Organizzazione risponderà confermando la prenotazione e scrivendo tutte le informazioni che necessitano. Si pagherà direttamente sul posto.
Coordinatore dell’evento Mattia Bifara
PER QUALSIASI CHIARIMENTO 331 718 9910
CIBO: Ognuno è libero di portarsi il pranzo da casa, oppure usufruire del cibo preparato dall’Organizzazione.
Nel caso si volesse usufruire del cibo o bibite del posto, si pagheranno al momento.
DOMANDE E RISPOSTE
Posso portare un tappetino yoga, una stuoia, un telo mare, una tovaglia, dei piccoli cuscini, una sdraio..?
Assolutamente si. Puoi portare tutto ciò che ti fa comodo per stenderti sul prato o sotto gli alberi.
Che scarpe e abiti devo indossare?
E’ una scampagnata. Indossa scarpe e abiti comodi
Saremo costretti a partecipare ai giochi di socializzazione? Mi piacerebbe solo guardare, oziare e leggere un buon libro..
Nessuno è costretto a giocare. Deve essere una giornata piacevole da godersi ognuno a modo proprio
Non porterò cibo da casa ma usufruirò di quello che trovo sul posto. Potrò scegliere di mangiare solo un panino e una birra?
Certamente. Ognuno è libero di scegliere quel che vuole.
Posso pagare sul posto?
Si. Si pagherà direttamente sul posto.
Posso pagare con bancomat/carta di credito?
Si.
Se voglio mangiare vostro cibo, devo prenotare?
Consigliamo fortemente di prenotare nel caso si decidesse di scegliere la grigliata o la pasta al forno. Per il resto non occorre prenotazione.
Il contributo viene pagato anche da chi decide di mangiare qualcosa da voi?
Si
Se mangio qualcosa da voi, cè servizio al tavolo?
No. Oggi nessun servizio. Ordini ciò che vuoi mangiare all’area ristoro e quando è pronto lo ritiri.
Posso portare il mio piccolo impianto stereo?
No. Non è consentita l’accensione di strumenti audio (al fine di non disturbare con volume e musica che potrebbe non piacere).
Posso portare la mia chitarra?
Si.
Vi è un’area attrezzata per i bambini?
No.
In caso di cattivo tempo si farà ugualmente?
Nel caso le previsioni meteo prevedano pioggia, l’Organizzazione avviserà il rinvio a nuova data.
Si potrà parcheggiare dentro al Parco?
No. Per chi ha la macchina carica del cibo o altro, conviene fermarsi un attimo lungo la strada, scaricare e cercare parcheggio più avanti.
Ho diverse domande da porre, con chi posso informarmi?
Per ogni chiarimento puoi telefonare al 3317189910
Sono celiaco. Troverò qualcosa di pronto?
No. I celiaci devono portarsi il cibo da casa
Ci sono WC ?
Si. Ci sono wc.
Avete cuscini, teli, o qualcosa per potersi stendere sul prato?
Si. troverai cuscini e teli fino ad esaurimento.
Posso portare il mio cane?
Si, ma tenendolo al guinzaglio
Organizzazione:
Associazione Culturale Promofestival
Cod. Fisc. 97356900825
Mail: info@promofestival.it
Informazioni telefoniche: 331.718.99.10
Pagina Facebook: Parco San Gabriele
Gruppo Facebook: Vivi Palermo